Perché l’Invalsi va salvato da chi teme la meritocrazia

Dicono che un «watusso» di nome Kenyamuhungu, anni fa, riuscì a superare i 2,18 metri quando il record mondiale era di 2,03.L’asticella, però, non era omologata: niente primato. È sulla asticella eguale per tutti che puoi fare confronti. E proprio l’asticella, oggi, sarà protagonista a Palazzo Chigi: passerà infine, dopo scontri durissimi, l’idea d’un metro di valutazione trasparente dei nostri studenti, quindi della nostra scuola, per capire come è conciata?
Sulla carta pare di sì. Ma le resistenze sono così forti nei sindacati, nella sinistra e tra i docenti (c’è chi attacca sui siti online la «pericolosità» dell’«elemento di concorrenza che si introduce» perché «va a sostituirsi ad un sapere costruito tra colleghi, cooperativamente, nella collegialità, nello scambio e nel confronto») che non sono escluse sorprese dell’ultimo momento. Tanto più che la svolta «valutativa» viene erosa da mesi.

Braccio di ferro tra visioni opposte

Il braccio di ferro, si sa, è tra due visioni opposte. Di qua c’è chi sostiene la necessità di trovare un metro di giudizio che consenta d’avere una panoramica quanto più fedele possibile della preparazione dei nostri ragazzi delle medie e delle superiori (oggi hanno nomi diversi, ma ci capiamo) da Vipiteno a Lampedusa spazzando via la foschia che impedisce di capire quanto essi siano all’altezza delle sfide della vita dato il contrasto ad esempio tra le «pagelle» P.i.s.a-Ocse e i voti agli esami di maturità. Dove gli stessi licei, le stesse città, le stesse regioni appaiono a pezzi oppure trionfanti.
Di là c’è chi, al contrario, rifiuta il principio stesso che questo metro di giudizio il più possibile «oggettivo» possa esistere. Men che meno che questo dato «scientifico», al di là delle risse annuali sulla severità delle scuole friulane o del lassismo di quelle siciliane, possa essere rappresentato dalle prove Invalsi. Cioè l’Istituto nazionale che, per conto dello Stato, dovrebbe «effettuare verifiche periodiche e sistematiche sulle conoscenze e abilità degli studenti e sulla qualità complessiva dell’offerta formativa», «studiare le cause dell’insuccesso e della dispersione scolastica», «effettuare le rilevazioni necessarie per la valutazione del valore aggiunto realizzato dalle scuole» e così via.

L’intervento di Barbara Morleo (Usb-scuola)

Per capire quanto sia duro lo scontro basti leggere l’intervento di Barbara Morleo, di Usb-Scuola, nemica dei test, su orizzontescuola.it: «I miei bambini un giorno potranno dire: la mia maestra era contro le prove Invasi e infatti non ce le ha mai somministrate, la mia maestra era contro il bonus per il merito e infatti ha votato contro l’insediamento del Comitato di Valutazione e si è rifiutata di “concorrere” alla distribuzione del bonus». Di più: «Ritengo fondamentale insegnare il rifiuto! E ritengo fondamentale anche insegnare ad essere sovversivi verso la Legge quando la Legge è ingiusta».
Certo, sono posizioni estreme. E diamo pure per scontato che quei test contestati da una buona fetta degli insegnanti, dei sindacati e dei partiti decisi a cavalcare le proteste fin dai tempi in cui contro Luigi Berlinguer scesero in piazza pure berlusconiani e finiani (ahi ahi, gli archivi…) siano comunque imperfetti. E destinati a non raggiungere mai, per quanto possano essere migliorati, la perfezione divina. Perfezione che peraltro non viene chiesta a maestri e professori.

L’asticella unica: ecco il traguardo obbligato

Di base, però, c’è il rifiuto totale e assoluto, anche se non confessato, di ogni valutazione. Per impedire ad ogni costo una fotografia panoramica della scuola italiana da Nord a Sud, da Est a Ovest, che aiuti a capire. E quindi a intervenire nel modo giusto. Per capirci: non solo esigendo di più da docenti a volte incapaci ma anche esigendo il raddoppio degli sforzi e dei finanziamenti in certe aree dove l’abbandono scolastico è spaventoso.
L’asticella unica: ecco il traguardo obbligato. Perché, come spiega il responsabile dell’Area prove nazionali dell’Invalsi Roberto Ricci, «se a uno studente viene chiesto di saltare venti centimetri e a un altro un metro è impossibile avere dei parametri che aiutino a capire». Al contrario, quella trasparenza totale (con i soli limiti della privacy per i singoli studenti) che avrebbe dovuto aiutare a comporre il quadro d’insieme con criticità ed eccellenze, è stata via via svuotata.

La presidente dell’Invalsi

Prendiamo la maturità: bene che vada, dal 2018/19, i risultati dei test (fatti forse a febbraio e ben separati dalla maturità) non saranno espressi in un punteggio secco (chissà che trauma…) ma con una lettera (dalla A alla B alla C a scendere…) più due righe di giudizio. Dopodiché i risultati saranno comunicati ai ragazzi e alle scuole. Ma come spiega la presidente dell’Invalsi Anna Maria Ajello, «non si saprà come è andata nella sezione B dell’istituto Alfieri o nella C del Cavour. Solo le scuole sapranno. E non faremo classifiche: solo un rapporto sui risultati generali. Sì, è un compromesso. Però sarà comunque utilissimo». E i punteggi ottenuti? Ne resterà traccia, pare, solo nel curriculum: la maturità è un’altra faccenda. Ma potranno pesare sull’ammissione all’università sgravando gli atenei da ulteriori test di ammissione? No. Conclusione: altri studenti illusi «da voti di maturità stratosferici», come ha denunciato Andrea Ichino, continueranno a iscriversi a «corsi di ingegneria, fisica e matematica dove non riescono a superare neppure gli esami iniziali». E altri, demoralizzati da voti severi, rinunceranno (salvo iniezioni di fiducia proprio dai test Invalsi) alla loro vocazione. Ma gli atenei, dicono, avranno facoltà di dare un’occhiata, a quei test… Grazie. Ammesso, come dicevamo, che nella notte qualche misteriosa manina non faccia altri ritocchi… In fondo, se non c’è un’asticella, ognuno può raccontare a se stesso di esser lì lì per fare il record planetario…

Che cos’è il Forum della Meritocrazia

È un'associazione no-profit fondata nel 2011, che ha l'ambizione di rendere l'Italia una comunità meritocratica in cui i valori del merito, distinguibili nell'eguaglianza delle opportunità e nel riconoscimento dei meriti individuali, siano pienamente condivisi e praticati.

Scopri di più su di noi

Se vuoi, tu puoi fare la differenza.

Potrebbe interessarti anche ...

Eletto il nuovo Consiglio Direttivo 2022-24

Buon lavoro al rinnovato Consiglio Direttivo della nostra Associazione!

Certificazione di genere: inclusione è meritocrazia

Leggi il comunicato stampa a cura di Forum della Meritocrazia e PWN Milan.

Meritometro 2021

I dati del Meritometro 2021 presentati in anteprima alla V Giornata Nazionale del Merito.

AIDP e Forum della Meritocrazia: ufficializziamo l’unione

Scarica il testo della convenzione.

Lo stato del merito in Europa: perché l’Italia resta ancora in coda

Meritometro 2020: risultati e commento

Princeton Survey: l’impatto del Covid-19 sulla meritocrazia

Asmae Dachan

Una storia di merito con la S maiuscola!

@lorematernini

Talent Garden: da un'idea a storia di #merito

Jacopo Tondelli

Dal Corriere a Gli Stati Generali: storia di un giornalista non comune

@lacoppiadeisogni

Arjola Dedaj ed Emanuele Di Marino corrono veloci verso Tokio 2020!

Nuovo consiglio direttivo del Forum della Meritocrazia

Lo scorso 11 aprile 2019, durante l'Assemblea Ordinaria, si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo del Forum della Meritocrazia. I Consiglieri eletti sono: Adani Mattia, Neglia Giorgio, Zaccone Domenico, Origlia Maria Cristina, Corna Pellegrini Paola, Zanfrini Laura, Fonta...

Premio Valeria Solesin - Terza edizione

Dalla rinnovata sinergia tra aziende e associazioni, il Forum della Meritocrazia e Allianz Partners annunciano ufficialmente la terza edizione del concorso rivolto a studentesse e studenti delle Università italiane, ispirato agli studi e ai progetti della giovane ricercatrice veneziana sul “Il ta...

Nuove Regole per una Società Sana

Un evento rappresentativo del nostro impegno per la sensibilizzazione e diffusione del merito.

Un anno di Merito: la Seconda Edizione del Premio Valeria Solesin

Il 2018 ha confermato il successo del Premio Valeria Solesin, che alla sua seconda edizione ha raccolto candidature di altissima qualità e un rinnovato supporto delle aziende sostenitrici e delle istituzioni.

Un anno di Merito: Giovani Talenti

Un anno di rilancio di progetti con i giovani, come il nostro "Incubatore di Talenti", che è approdato presso l'Università "La Sapienza" di Roma.

Un anno di Merito: Nasce il Meritorg

Dalla sinergia di Giorgio Neglia, Consigliere del Forum della Meritocrazia responsabile del Meritometro, e dalla necessità di innovare le regole del mercato del lavoro, nasce il Meritorg.

L’Italia nella palude della mediocrazia: i risultati del Meritometro 2018

Aggiornamento annuale del Meritometro, l'indicatore scientifico per misurare il livello di meritocrazia di un Paese.

Premio Valeria Solesin - Seconda Edizione

Dalla rinnovata sinergia tra aziende e associazioni, Allianz Worldwide Partners e Il Forum della Meritocrazia annunciano ufficialmente la seconda edizione del concorso rivolto a studentesse e studenti delle Università italiane, ispirato agli studi e ai progetti della giovane r...

Chi vuole fuggire dall’Italia? Il 3,8% degli europei vive all’estero

Ogni 25 cittadini europei di età compresa tra i 20 ed i 64 anni, uno vive all’estero. Sempre all’interno dell’Unione, ma oltre i confini del Paese in cui è nato. Lo afferma l’Eurostat, secondo la quale nel 2017 questa situazione riguarda il 3,8% della popolazione. Certamente, ...

La manager che difende le donne sul lavoro: "Non è vero che non ci aiutiamo".

Paola Corna Pellegrini Dirige Allianz Worldwide Partners Italia nel nome della tutela delle diversità. Come consigliere del Forum della Meritocrazia, ha ideato il Premio Valeria Solesin.

Anche il filantropo deve saper scegliere.

La prima regola per fare del bene con successo dovrebbe essere individuare progetti con una strategia precisa e un buon ritorno sociale.

Premio al rettore (che è indagato)

La nomina è avvenuta mentre è sotto inchiesta dai magistrati del ministero della Giustizia per concussione e altri reati e «attenzionato» dal ministero dell’Università

L'Islanda e gli stipendi

La parità tra uomo e donna diventa legge.

Università, un movimento per la trasparenza e il merito.

Il ricercatore: “Isolato perché denuncio”

Il Primario che opera anche di sabato

Colleghi in rivolta, sospeso e poi riammesso. Lui attacca: l’ho fatto per accorciare le attese delle pazienti.

Migrazioni internazionali e interne della popolazione residente

In aumento i laureati italiani che lasciano il Paese, sono quasi 25mila nel 2016 (+9% sul 2015) anche se tra chi emigra restano più numerosi quelli con un titolo di studio medio-basso (56mila, +11%).

Merito e bisogni

In questi mesi è tornato centrale nel dibattito pubblico lo slogan Meriti e Bisogni. In queste due parole poste assieme mi sembra vi sia un'analisi ancora molto attuale dei problemi e un nocciolo di possibili direzioni di sviluppo.

Meritocrazia in Italia: una strada in salita

La classe dirigente e l’opinione pubblica italiana hanno minore considerazione dell’importanza della meritocrazia rispetto ad altri Paesi e il Meritometro ne ha misurato oggettivamente le differenze.

In università concorrenza vuol dire meritocrazia

Parentopoli è un fenomeno che non esiste solo in Italia o negli atenei, ma resta un problema. Che allontana i cervelli. E non attira quelli dall’estero. Le scorrettezze vanno punite.

Perché l’Invalsi va salvato da chi teme la meritocrazia

L’importanza di sottoporsi a una valutazione: lo scontro è tra chi vuole un metro di giudizio unico e trasparente e chi lo rifiuta. 2,2 milioni di studenti ogni anno alla prova.

Lorella Cuccarini: “L’Italia? Non è meritocratica”

“Dobbiamo tornare a investire in cultura. Altrimenti tutti gli artisti se ne andranno all’estero. E dobbiamo investire anche sulla meritocrazia”. Parola di show-girl.

Qui cv ignorato, in Francia accolto a braccia aperte

Antonello de Galizia, 31 anni, vive a Parigi dal 2012. Ingegnere, in Italia non ha trovato lavoro. Airbus, invece, lo ha scelto fra mille candidati. La sua è una storia (a lieto fine) su cui riflettere…

A Londra la meritocrazia premia e vince sul terrore

Ventisette anni e un percorso velocissimo che dall'università l'ha condotta in UK per lavorare in uno dei brand di moda più famosi, Maria Giulia Battaglini racconta la sua esperienza: «Se vuoi, puoi»

I Greci sì che erano veri maestri del merito!

I Greci fondavano la loro società sulla meritocrazia. Quella del corpo, per gli atleti. E quella della mente. Talvolta anche in competizione fra loro. Pitagora, poi, aveva un suo metodo…

Antonio Donnarumma, ennesimo schiaffo al merito

Se il contratto di Gigio rientra nella dinamica di mercato, quello del fratello è il frutto del peggiore familismo anti-meritocratico italiano.: un signor nessuno guadagnerà un milione di euro l’anno.