Il Sole24Ore – Giornata nazionale merito

Oltre 120 partecipanti in presenza il 6 febbraio 2025 nell'Auditorium Deloitte in Via Santa Sofia 28 a Milano per la Giornata Nazionale del Merito. La formazione per valorizzare le competenze è il tema ripreso da "askanews" per aumentare il benessere con il riconoscimento del merito

L'Italia ha ancora molta strada da fare nella valorizzazione del merito: ultima tra 12 paesi europei, si ferma a uno score di 27 punti su 100. Lontanissima dalla Finlandia, capolista con 66 punti, e ben distanziata dalla Spagna che è penultima con 36. I gap maggiori si registrano su pilastri come libertà, regole, trasparenza e attrattività per i talenti. 
Il Report Meritometro 2024, presentato nel corso della Giornata nazionale del Merito, organizzata dal forum della Meritocrazia ETS in collaborazione con Deloitte fanno riflettere.

Secondo Valeria Brambilla, Amministratore Delegato Deloitte & Touche e i relatori e relatrici intervenuti "Le competenze in Italia esistono, il compito nostro è di valorizzarle. Investire nella formazione dei nuovi ragazzi. Una formazione sia in aula sia al lavoro. E soprattutto la valorizzazione passa da premiare il merito e da un concetto di meritocrazia come fattore chiave per la crescita delle persone e della società che investe nelle persone".

Per Maria Cristina Origlia, presidente del Forum della Meritocrazia. "Il Genius loci in Italia non manca. Il problema è che abbiamo un sistema generale che non riesce a valorizzare le persone e a investire attraverso la formazione. E a riconoscere il merito di coloro che investono nello studio e si impegnano da un punto di vista professionale. Che cosa fare? Rendere più attrattivo il nostro paese, i nostri ecosistemi territoriali e le nostre aziende con policy che devono essere integrate e con una evoluzione della governance delle aziende che diventando più meritocratiche possano diventare più attrattive per italiani e stranieri. Il punto è favorire la circolarità dei talenti".

La Giornata si è chiusa con il lancio del Forum della Meritocrazia Award 2025-2026, dedicato alle organizzazioni che si impegneranno per costruire una governance all'insegna del merito.

Per accedere alla notizia e al video "askanews" cliccare:

Anche tu puoi contribuire al riconoscimento del merito