
La meritocrazia nei rapporti di lavoro rappresenta una fra le principali chiavi di successo del sistema Paese, delle imprese, delle organizzazioni pubbliche e il Forum della Meritocrazia insieme a CIDA e le rappresentanze delle imprese sono impegnati nel promuoverne la cultura. La Meritocrazia costituisce uno dei principali valori della Confederazione Italiana Dirigenti ed Altre Professionalità CIDA e delle Federazioni aderenti.
L’Italia è in fondo alla classifica europea della meritocrazia e la carenza di pratiche meritocratiche nelle imprese e nelle organizzazioni pubbliche rischia di comprometterne la competitività e lo sviluppo, costringendo giovani di talento ad emigrare in mancanza di contesti meritocratici e prospettive di lavoro interessanti (approfondisci leggendo l’articolo “In cerca di merito”).
Il lavoro è sempre più intellettuale, complesso, creativo, finalizzato a creare valore aggiunto per le imprese, e il contributo del lavoro è sempre più legato ai risultati e sempre meno al tempo dedicato.
Le profonde trasformazioni del lavoro generate dall’automazione e la crescente importanza del capitale umano richiedono un rapporto basato su principi meritocratici efficaci e trasparenti.
Fra le iniziative del Forum dedicate al mondo del lavoro il programma “Meritocrazia nei rapporti di lavoro” comprende una serie di attività finalizzate a diffondere la cultura del merito nelle organizzazioni:
È un'associazione no-profit fondata nel 2011, che ha l'ambizione di rendere l'Italia una comunità meritocratica in cui i valori del merito, distinguibili nell'eguaglianza delle opportunità e nel riconoscimento dei meriti individuali, siano pienamente condivisi e praticati.